La classica ricetta napoletana dei peperoni ripieni non mi piace moltissimo, forse perché la farcitura molto pesante si va ad aggiungere ad una materia prima già di per sé indigesta come i peperoni.
Ho scoperto però una versione di questi peperoni ripieni molto più gradevole e, per me, più digeribile dell’“originale”.
Si tratta dei peperoni ripieni di spaghetti. Ad occhio e croce sembrerebbe un piatto poco leggero anche questo, ma vi assicuro che non lo è troppo.
L’ho scoperto grazie ad una ricetta illustrata da Andy Luotto su Alice TV e alla successiva consultazione del suo recente libro (“Faccia da chef”) che è davvero bellissimo, a mio avviso (al libro di Andy Luotto come minimo dedicherò un post a parte…).
Stimo moltissimo Andy Luotto, sia come persona sia come grande chef ed ho trovato davvero molte ricette interessanti sul suo libro.
Tornando ai nostri peperoni, la ricetta di oggi è molto semplice.
Si prepara un normale sugo di pomodoro con aglio e olio. Si aggiunge poi origano, un’acciuga, pinoli, uvetta e peperoncino (se volete, anche dei capperi). Si cuociono gli spaghetti al dente e si condiscono con tale sughetto, facendo successivamente raffreddare.
Si riempiono infine i peperoni lavati, puliti ed aperti con gli spaghetti e si inforna il tutto ad alta temperatura, finché non si forma una bella crosticina.
Il piatto che ne vien fuori è gustosissimo, gli spaghetti si impregnano del sughetto rilasciato dai peperoni che ben si sposano a loro volta con gli altri ingredienti...Vi assicuro che sono davvero squisiti e…quasi leggeri…
Che la cucina dell’estate cominci!