Sono sempre più sostitutive del sale perché danno gusto senza far male alla salute.
Molte sono tipiche dell’area mediterranea e siamo ben contenti di abitare in questa zona per averle sempre a disposizione.
Sono sempre lì disponibili sul nostro balcone per essere utilizzate in gustose ricette.
Insomma, viva le spezie!
Le foto sono state fatte a Grasse, dove ho comprato delle fines herbes e delle herbes de Provence che sto ancora utilizzando nelle più svariate ricette.
23 commenti:
Anche io faccio ampio uso delle spezie: buone, sane, sostituibili in parte a sale e condimenti!
approvo pienamente!
ciao, buone ferie!!
Grazia
Le spezie sono veramente il "sale" della mia cucina!
complimenti per le foto e per il blog!!!!
Anch'io adoro le spezie e ne faccio largo uso. Belle foto!
ciao!
per grazia: buone ferie anche a te. quando parti? io solo il 10
per K: grazie molte!
per max: grazie e complimenti anche per il tuo! lo linko nei miei preferiti. poi mi dovrai parlare bene dell'home brewing: è una cosa che col nuovo anno (che comincia a settembre...)vorrei iniziare a fare. Grazie!
parto domenica..sperando di non ritrovarmi nel calderone delle partenze...!!
Ancora buone ferie, resisti ancora una settimana dai!
Ciao!!!
Grazia
allora buone ferie e divertiti!
lfb
Amo le spezie....conosci un posto a Roma che ne ha una bella varietà e di ottima qualità?? Oltre Castroni e la bottega delle spezie (a testaccio) non ne conosco altri! :(
beh tutti i negozi di commercio equo e solidale ne hanno una bella varietà o quelli etnici...
dipende poi di che spezia hai bisogno
ciao!
ps quando vai in vacanza? io il 10/8...
Grazie per l'indicazione! :)
IO vado in vacanza il 17/8 ...non vedo l'ora!!!
dove vai di bello?
anche io ho comprato abbastanza di tutto:-)
l'home brewing?!? sfondi una porta aperta con me!!! appena le temperature ritorno a valori normali riprendo! ho i miei due fermentatori che scalpitano. Chiedimi pure tutto quello che vuoi sono a dipsosizione.
Conosco poco dell'home brewing. le prime domande che mi vengono in mente sono: quanto costa il kit? è difficile farla anche se non si hanno grosse conoscenze? come viene? quanta se ne produce?
Cazzarola, spezie, come farne a meno!
Franc, continua così col blog che è davvero carino.
il Maiale Ubriaco è stato qui!
Grazie molte!
Ciao! Bella foto e bel tema le spezie, e che invidia ;)...mi mancano tanto quei posti, non vedo l'ora di tornarci!
hasta pronto
angie
boh ero convinta di aver lasciato un commento ieri... bellissime le spezie e bellissima la zona, grasse mi ricorda le fabbriche di profumi e il museo della profumeria, e poi mougin, saint paul de vence... questo blog fa venir voglia di scappare via :-)
per angie e stella di sale:
sto apprezzando, anche parecchio dopo esserci stato, la bellezza e la piacevolezza di quei posti...
un saluto a tutte voi!
Lefrancbuveur.
Se ti interessa fare la birra a casa leggi qui: http://www.domozimurghi.org c'è anche il forum.
Vero, non si può fare a meno delle spezie! Complimenti per il blog, mi piace molto!
Grazie Daniela, lo vado a vedere!
Grazie Anna, penso altrettanto del tuo!
Io ho comprato le herbes de provence a Parigi: molto gradevole, la uso spesso!
Condivido questo tuo inno alle spezie!
Grazie! come le usi?
Posta un commento