Il mare, il buon bere, il mangiare bene e...chi più ne ha, più ne metta

29 marzo 2009

La cucina africana francofona: bibliografia fondamentale

Sono stato recentemente ad un interessantissimo Convegno nello splendido contesto di Villa Medici a Roma (nella foto). Si parlava di cucina africana, nell’ambito delle giornate romane della francofonia.
Il Convegno, coordinato dal bravissimo Nicola Castellani (Chef Kumalé), esperto di cucine etniche, aveva dei relatori di notevole spessore, esperti e rappresentanti illustri della cucina africana che parlavano tra l’altro un francese molto chiaro e facilmente comprensibile.
Il filo conduttore del Convegno è stata la cucina africana come mescolanza di culture di popoli diversi e la sua crescente notorietà, anche se tuttora rimane ancora poco conosciuta. Quello che mi ha colpito è che molti relatori hanno espresso il loro forte senso di appartenenza alle loro nazioni (“j’ai eu la chance de naître au Maroc”, “ho avuto la fortuna di nascere in Marocco”, diceva una relatrice) e questo è per me molto significativo. Ogni volta che sento parlare delle persone della loro terra con entusiasmo, ciò mi affascina molto…

Giardini di Villa Medici "by night". Si vede poco, ma facendoci caso qualcosa si vede...

Sophie Ekoué, la prima relatrice, giornalista e specialista di cultura africana, ha parlato del suo libro nato da un’esigenza di raccogliere la sua esperienza in materia di cucina del suo paese, una volta recatasi all’estero per lavoro. E’ allora da non perdere, se non altro per il “trasporto” e l’entusiasmo con il quale raccontava i motivi per cui è nato, il suo libro “Cuisine et traditions. Recettes d’Afrique (Ed Cauris). Ha poi parlato Fatéma Hal, una delle più grandi esperte di cucina marocchina che possiede a Parigi il ristorante “La Mansaouira”. Anche lei ha scritto degli interessanti libri tra cui “Ramadan, la cuisine du partage” (Ed. A. Viénot) e “Gestes et saveurs du Maroc” (Ed. Stock).
E’ seguito poi l’intervento di Marinette Pendola, scrittrice, che ha raccontato alcuni aneddoti sulla migrazione della comunità italiana (livornesi, siciliani) verso la Tunisia, in cui si utilizzano tuttora nomi di pesci simili a quelli utilizzati nel dialetto siciliano. Anche lei ha scritto un libro chiamato “L’alimentazione degli italiani di Tunisia” (ed. Finzi) che penso sia molto interessante.
Ultima relatrice è stata Kawtar Sounni Benabdallah, moglie dell’ambasciatore del Marocco in Italia che pratica con passione la cucina fusion, nell’ambito della sua inevitabilmente mondana vita diplomatica.
Non tutti i libri citati sono reperibili o tradotti in Italia ma si trovano su internet e chi parla francese potrà godere degli ottimi contenuti.
L’incontro si è concluso con degustazioni di vari cous-cous e altri succulenti piatti della cucina senegalese e marocchina. Di quest’ultima in particolare ho apprezzato (stranamente per me) i dolci, a base di crema, inframezzata in sottilissime e croccantissime sfoglie di pasta dolce.

23 marzo 2009

Foto B/N + Roma insolita+meme

Ecco il primo post che riguarda le mie foto in bianco e nero.
Visto che la prima foto in bianco e nero riguarda anche Roma, introduco anche una nuova “etichetta” del mio blog che è quella della Roma insolita. A forza di viverci a Roma, cerco sempre di più posti inediti, altrettanto belli, poco conosciuti, meno frequentati. Roma è bella, ma mi sono un po’ stancato dei soliti monumenti e classici luoghi capitolini e allora da oggi in avanti scoprirò per voi delle parti di Roma meno conosciute o addirittura sconosciute.
Che ne dite? e della rubrica delle foto in bianco e nero?

Ps Rispondo anch’io al meme sulle 5 cose da cui non posso prescindere, a cui mi ha invitato gentilmente Grazia.

Allora eccole (in ordine sparso):

1) La mia famiglia. Se poi arriva anche una fidanzata (al momento sono “sfidanzato”) meglio ancora…:-))
2) Il blog, la posta elettronica, il mio PC: inevitabilmente con loro ci si convive (piacevolmente) ogni giorno…
3) Lo sport: amo praticarlo e seguo da tifoso (non acceso) svariate discipline sportive (calcio, basket, ciclismo, rugby, vela, ecc).
4) Viaggiare, possibilmente in Francia :-))
5) Leggere: giornali, riviste, blog, libri …che bello passare delle ore anche in libreria…


Ora giro il meme a:

Fedeccino
Henriette
Cristi
Max
Marguerited
Marika

Ciao!

17 marzo 2009

Le sfince di San Giuseppe

Ancora Sicilia. Ma stavolta parliamo di dolci (cosa per me inconsueta).
Del resto dopodomani è San Giuseppe e a San Giuseppe oltre ai classici bigné (buonissimi), in Sicilia, in particolare a Palermo, si mangiano anche questi ottimi dolci, che ho assaggiato per la prima volta proprio ieri.
Da tempo un mio amico di Roma raccontava di mangiare per tradizione in una pasticceria siciliano-svizzera della mia città il giorno di San Giuseppe “le sfince”. Io pensavo: ma come… a San Giuseppe si mangiano i bignè, non queste sfince..sfinge o come le chiama lui…e poi lasciavo cadere la cosa, non so perché…
Dopo molto tempo ho invece scoperto “il mondo delle sfince” e devo dire che sono davvero da provare!
Sono in pratica dei bignè fritti ripieni di ricotta (come quella nel ripieno dei cannoli) e con sopra la stessa ricotta, dei canditi, del pistacchio a scaglie e delle "gocciole" di cioccolato: una vera goduria! Per chi volesse cimentarsi nella ricetta, esempi e disquisizioni si trovano qui.
Ciao a tutti!

12 marzo 2009

Pasta c’a muddica alla mia maniera


Ho sempre detto che la cucina siciliana è per me la numero uno, con piatti mediterranei, “pieni” di sole, di mare, di colori e che risentono notevolmente delle influenze arabe, la cui popolazione è stata presente sull’isola. Anche i piatti più semplici sono ottimi e quello che descriverò ne è un lampante esempio.
La ricetta di oggi è quindi un piatto molto facile da realizzare e si mangia di solito nel giorno della vigilia di Natale (ma non solo).
L’idea di realizzare un post su questo piatto mi è venuta consultando il forum del Gambero Rosso, che è sempre ricco di idee e spunti interessanti.
Ho poi personalizzato la ricetta con alcune mie varianti (senza peperoncino perché in famiglia c’è chi non lo mangia, ho aggiunto dei pomodorini ciliegini, ecc.).
Le scuole di pensiero del resto sono molte: forse ci andrebbe il pepe e non il peperoncino, in alcuni casi si usa il concentrato di pomodoro diluito in poca acqua, in altri casi (quelli più frequenti) la pasta si serve semplicemente “in bianco”, ecc.
Comunque, per farla breve, ecco la mia ricetta, forse un pò “distante” dall’originale ma, vi assicuro, altrettanto buona.

Ingredienti:
spaghetti
aglio, olio extravergine
acciughe sotto sale
pangrattato, prezzemolo
alcuni pomodorini ciliegini

Tritare l'aglio, porlo in una padella e farlo soffriggere in olio extravergine (abbastanza abbondante).
Aggiungere poi le acciughe, precedentemente dissalate e lavate e farle sciogliere girando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.
Spezzettare, quasi a fine cottura, dei pomodori ciliegini e inserirli nel composto di acciughe; aggiungere poi del prezzemolo tritato. Far cuocere brevemente e spegnere il gas. A parte, in un’altra padella antiaderente, mettere un po’ d’olio e fare tostare il pan grattato, mescolando e rigirando di tanto in tanto. Cucinare al dente gli spaghetti e farli saltare (con un paio di cucchiai di acqua di cottura, altra variante mia) nella padella con le acciughe e i pomodorini. Spolverizzare per bene con abbondante pangrattato appena “dorato” e far amalgamare bene il tutto. Impiattare e… bon appetit!


4 marzo 2009

Topi….che? Topinambur!

L'esterno è quasi rossiccio e terroso....
Questo prodotto dalla forma bitorzoluta e bizzarra è forse una scoperta per molti, anche se i blogger e in generale i lettori del mio blog hanno tutti un'egregia cultura enogastronomica.
In ogni caso, per chi non conoscesse questa ottima materia prima, occorre dire che il topinambur è un tubero che si raccoglie in inverno e che si utilizza in mille modi, proprio come le patate, tuberi anch’esse, a cui un po’ somiglia (non però come forma e gusto). Ha un sapore che è una via di mezzo tra i carciofi ed i funghi e si può utilizzare in cucina in maniera molto versatile.
E’ diffuso in Piemonte, anche nelle Langhe, dove si abbina in modo perfetto con la bagna cauda e con le fondute.
E’ anche, secondo le informazioni raccolte su wikipedia, un cibo adatto nelle diete dei diabetici.
Ma veniamo a come ho voluto utilizzare questo ottimo prodotto nella mia cucina.
Sulla confezione di topinambur, acquistata in un negozio biologico Naturasì con il marchio di un’azienda veneta, ho trovato una bella ricetta di un risotto al topinambur.
Eccola:
....l'interno è bianco, come si osserva dal risotto

Ingredienti (per 4 persone):
8 tazzine da caffè di riso carnaroli o vialone nano
500 gr di topinambur
brodo vegetale q.b.
aglio, prezzemolo, olio ev. q.b.

Pulire bene e sbucciare la parte esterna dei topinambur. Tagliarli poi a dadini regolari. Intanto in un tegame scaldare l’olio e soffriggervi dell’aglio. Aggiungere i topinambur a pezzetti, salare e pepare. Far cuocere, eventualmente aggiungendo poco brodo per accelerare la cottura. A metà cottura, aggiungere il riso che si farà tostare come si fa in ogni risotto. Aggiungere poi dei mestoli di brodo vegetale ogni qualvolta il riso si asciughi troppo. Portare a cottura e servire il risotto con una spolverizzata di prezzemolo fresco e aglio tritati molto finemente.
Bon appetit!